logo
Non smetterò mai di utilizzare la macchina fotografica per dire ciò che penso e per parlare di me.

Follow Me:

Fotografo Professionale - Fotografia subacquea e su terraferma
647
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-647,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-3.7,side_area_slide_with_content,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

CURRICULUM
DI LUIGI DE BACCO

Ho iniziato a fotografare sottacqua con una NIKONOS V acquistata nel 1992 ed ho fotografato a pellicola dal 1992 fino al 2007, soprattutto nei mari di Sicilia ed in Venezuela dove mi sono recato spesso per fotografare i fondali, la flora e la fauna, e collaborando con il Centro di Biologia Marina di Dos Mosquises e di Los Roques.

In quegli anni mi sono recato spesso in Mar Rosso dove ho fotografato i relitti la flora e la fauna sottomarine dal 2003 al 2007 sempre con la mia NIKONOS V a pellicola per poi passare al digitale acquistando una Nikon D100 con custodia IGLOO per Nikon F100 modificata per Nikon D100 ed usandola per la prima volta nel mio primo viaggio subacqueo in ARABIA SAUDITA nel Dicembre del 2007 con meta nei BANCHI DI FARASAN, nella costa Sud al confine con lo Yemen.

2006

AGOSTO 2006: Settimana fotografica nell’Isola di Pantelleria per fotografare flora e fauna subacquee.

2007

PRIMAVERA 2007: Mostra fotografica dal titolo “Souk d’Agadir”, con scatti eseguiti a pellicola nel Souk d’Agadir nella Primavera del 2006 ed esposta a Treviso al Bar Biffi per tre mesi

2008

GENNAIO 2008: Partecipazione alla prima edizione della WSE Whale Shark Expedition a Djibouti, Africa Orientale, con i biologi marini dell’Istituto per gli Studi sul Mare di Milano, come fotografo a bordo della Boreas of Katarina.

PRIMAVERA 2008: Partecipazione al 1er Festival Internacional de Imagen Submarina presso l’Oceanografico di Valencia, unico fotografo Italiano selezionato con 13 scatti subacquei che hanno fatto parte della mostra fotografica collettiva al CAC, Ciudad des Artes e Ciences, Valencia Spagna, in occasione dell’inaugurazione dell’Oceanografico, il secondo Acquario in Europa per dimensioni.

La mostra collettiva è stata esposta per alcuni anni all’entrata dell’Acquario.

ESTATE 2008: Ho seguito per sei settimane le Summer Classes all’International Center of Photography di New York City. Alla fine del corso ho partecipato alla mostra collettiva degli studenti presso la sede espositiva di Bryant Park con il progetto “Underground in New York City-Take a walk on the wild side”.

La stessa mostra è stata esposta poi a Settembre alla Synchronicity Fine Art Gallery nel Village a New York City per un mese.

OTTOBRE 2008-DICEMBRE 2008: Mostra dal titolo “Underground and Underwater” consistente in 22 scatti subacquei realizzati in Arabia Saudita nel Settembre del 2008 durante una spedizione sulla costa nord nella zona di Jambu abbinati a 22 scatti realizzati nella metropolitana di New York nell’estate del 2008. Concepita e realizzata per Piola Arte come mostra itinerante da riallestire a rotazione in tutti i locali del Gruppo, esposta nel locale di Treviso e, successivamente, in quello di New York City.

2009

MARZO 2009: Partecipazione alla 2 edizione del Concorso Fotografico promosso dall’Istituto Oceanografico di Valencia con la serie: “Valencia’s Stars” esposta presso la Ciudad de Artes y Ciencas di Valencia.

Le foto sono state realizzate nelle Filippine a Mindoro nell’Aprile del 2008.

APRILE 2009: Realizzazione del libro fotografico “RADICIO’S CUP” sulla storia della competizione golfistica a squadre a carattere regionale. Realizzato come omaggio a tutti i partecipanti della 5 edizione.

GIUGNO 2009: Partecipazione alla mostra collettiva di foto presso LAUPS-Los Angeles Underwater Photo Society con tre scatti a tema subacqueo.

SETTEMBRE 2009: Settimana fotografica subacquea a Lampedusa per la realizzazione del libro sui Percorsi marini dell’Area Marina Protetta di Lampedusa e Linosa.

SETTEMBRE 2009: Realizzazione del catalogo e look book per la collezione Primavera Estate della stilista Arianna Galletti a marchio Titty Peggy.

OTTOBRE 2009: Partecipazione alla fase finale del Concorso Eilat Shootout ad Eilat in Israele.

OTTOBRE 2009: Settimana di fotografie subacquee a PortoPalo di CapoPasssero per fotografare la flora e la fauna marine.

NOVEMBRE 2009: Realizzazione del calendario 2010 per i clienti del negozio Shiny Treviso.

NOVEMBRE 2009: Realizzazione del catalogo di accessori continuativi per la stilista Arianna Galletti per il marchio Titty Peggy.

NOVEMBRE 2009: Realizzazione dell’evento presso il negozio Cappelletto Calzature di Treviso “FACE FOOT NIGHT” con scatti dei soggetti partecipanti e la presentazione della mostra fotografica presso lo spazio arte del negozio dal titolo “HART WIND AND FIRE” sul tema del cuore del vento e del fuoco.

2010

GENNAIO 2010: Partecipazione alla terza edizione della WSE Whale Shark Expedition a Djibouti, Africa Orientale, con i biologi marini dell’Istituto per gli Studi sul Mare di Milano a bordo della Boreas of Katarina.

FEBBRAIO 2010: Tutte le foto per la pubblicazione del libro di Fabio Giardina, biologo marino di base a Lampedusa, sui percorsi marini dell’Area Marina Protetta di Lampedusa e Linosa.

FEBBRAIO 2010: Mostra fotografica “88 EROI-UN CUORE PER HAITI” presso la Piola Treviso di cui il 30% del ricavato è stato devoluto interamente alle vittime del terremoto di Haiti del mese di Gennaio 2010 tramite la Caritas Tarvisina.

Gli scatti sono stati realizzati a Venezia in Piazza San Marco nella notte del 31.12.2009 durante i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno- VENICE LOVE 2010.

FEBBRAIO 2010: Realizzazione delle tovaglie da colazione con soggetti subacquei per il Bed and Breakfast “La casa delle fate” a Treviso.

APRILE-GIUGNO 2010: Mostra intitolata “LUNA ZODIACALE” presso la Galleria d’Arte Spazio Bevacqua Panigai a Treviso, con 12 scatti corrispondenti ai 12 segni zodiacali e due pentacoli stampati su carta fotografica e montati su supporti in plexiglass al vivo.

GIUGNO 2010: Partecipazione alla Jesolo White Art Night presso il Centro Congressi di Jesolo Lido con la mostra “HOW LOVE SHOULD BE-HOW LOVE COULD BE” composta da dodici scatti di grande formato stampati direttamente su plexiglass semi gloss.

NOVEMBRE 2010: Realizzazione degli scatti per il calendario 2011 Shiny gioielli di Treviso.

2011

ESTATE 2011: Partecipazione al workshop di fotografia sul nudo tenuto dal Fotografo Settimio Benedusi al TPW Summer Courses 2011 a Cortona in concomitanza con la seconda edizione di CORTONA ON THE MOVE, manifestazione dedicata alla fotografia che si tiene sempre a Cortona.

Durante il corso ho posato per il fotografo Paul Elledge.

SETTEMBRE 2011: Evento presso il salone KAMI CAPELLI DI TREVISO con esposizione di foto della serie “HOW LOVE COULD BE” e scatti fotografici dei piedi scalzi di tutti i partecipanti sia con POLAROID che in digitale.

2012

GENNAIO 2012: Partecipazione alla 5 edizione della WSE WHALE SHARK EXPEDITION a Djibouti e nel Golfo del Goubbet come fotografo di bordo, in collaborazione con i biologi dell’Istiutto per gli Studi sul Mare di Milano.

APRILE 2012: Viaggio negli Stati Uniti con mio padre per il suo 91 compleanno per la realizzazione del progetto “IN VIAGGIO CON MIO PADRE” e realizzazione degli scatti per il libro.

MAGGIO 2012 : Evento per la riapertura del Centro Beauty SPA DI Sant’Antonino a Treviso con inaugurazione della mostra “LANDSCAPES OF MY MIND” con dodici scatti raffiguranti i paesaggi della mia mente stampati su carta fotografica e supporto al vivo. Durante l’evento ho fotografato le palme delle mani di tutti i partecipanti per la realizzazione di uno scatto composto di grandi dimensioni che si intitola “HANDS”.

MAGGIO 2012: Mostra fotografica presso lo spazio arte del negozio Cappelletto Calzature di Treviso dal titolo “NAKED FEET” raffiguranti 62 coppie di piedi nudi con sfondo scuro tratti dalle Polaroid scattate all’evento presso KAMI CAPELLI.

AGOSTO 2012: Partecipazione al corso di fotografia sul nudo femminile tenuto dal fotografo Robert Farber di New York presso il TPW Summer Courses a San Quirico D’Orcia in Toscana.

AGOSTO 2012: Settimana fotografica in Croazia per fotografare i fondali delle Isole Incoronate.

SETTEMBRE 2012: Partecipazione come fotografo subacqueo ed assistente del Fotografo Riccardo Tinelli alla realizzazione di un editoriale sulla Navigatrice Solitaria Maud Fontenay, Presidente della Fondazione Maud Fontenay, viceministro per la Cultura della Polinesia Francese, per la rivista Paris Match, per il sito della Fondazione Maud Fontenay (Backstage) e per la casa di moda Christian Dior.

La protagonista è stata ritratta a Moorea ed a Rangiroa (Polinesia Francese) mentre nuota con le megattere e sottacqua in mezzo agli squali vestita in smoking Christian Dior.

OTTOBRE 2012: Viaggio fotografico alle Maldive a bordo del Flying Fish per la realizzazione di scatti fotografici subacquei con subacquei Sud Coreani.

2013

FEBBRAIO GIUGNO 2013: Partecipazione alla Campagna Elettorale per l’Elezione del nuovo Sindaco di Treviso e per la realizzazione del progetto “L’OCCHIO DEL CANDITATO” con scatti di tutta la Campagna Elettorale e mostra degli scatti più significativi che hanno scandito le tappe della Campagna elettorale vinta dal Candidato Sindaco di Treviso Giovanni Manildo.

APRILE 2013: Realizzazione degli scatti per la campagna Primavera Estate della collezione della stilista Arianna Galletti a marchio Titti Peggy

2014

FEBBRAIO 2014: Mostra dal titolo “50 CUORI SBAGLIATI” inaugurata il 14 Febbraio 2014 presso il locale “Abituè” a Treviso.

FEBBRAIO 2014: Realizzazione del catalogo e del look-book per la campagna primavera estate del marchio di abbigliamento femminile Garage Nouveau.

NOVEMBRE 2014: Mostra dal titolo “SE-DICI BACI” presso il locale MED Treviso.

DICEMBRE 2014: Mostra collettiva a San Quirico D’Orcia presso Palazzo Chigi Zandondari con fotografie di nudo femminile.

2015

FEBBRAIO 2015: Realizzazione del catalogo e del look book per la campagna primavera estate del marchio di abbigliamento femminile Garage Nouveau.

AGOSTO 2015: Partecipazione al corso di fotografia sul nudo tenuto dalla fotografa Alina Lebedeva presso il TPW Summer Courses a San Quirico D’Orcia.

OTTOBRE 2015: Realizzazione delle fotografie per gli arredi dei corridoi e delle stanze dell’Hotel Maggior Consiglio a Treviso.

2016

GENNAIO 2016: Partecipazione alla spedizione “DJIBOUTI WHALE SHARK PROJECT” con la biologa marina Ginevra Boldrocchi per la fotosegnalazione degli squali balena da realizzarsi per la tesi di PHD presentata nell’Autunno del 2019.

AGOSTO 2016: Partecipazione al corso di fotografia sul ritratto tenuto dalla fotografa Laura Pannack durante il TPW Summer Courses a San Quirico D’Orcia.

Durante il corso ho posato per la fotografa Laura Pannack.

2017

GENNAIO 2017 AD OGGI: Progetto “ANGELI” sto realizzando un progetto fotografico consistente in ritratti in bianco e nero di grande formato oer ringraziare tute le persone che mi sono state vicine in questi anni, in particolare dal 2015, anno della scomparsa di mio padre ad oggi. I ritratti sono realizzati in bianco e nero con luce naturale.

ESTATE 2017: Il Progetto “ACQUA ALLA GOLA”, realizzato nell’estate del 2017 con macchina fotografica subacquea a pellicola Nikonos V sia in piscina che in mare aperto con luce naturale consiste in una serie di scatti che simboleggiano la condizione attuale della donna, spesso in affanno nell’attendere alle occupazioni del quotidiano come lavoro famiglia e figli. Da completare ed esporre. Gli scatti sono in grande formato verticale.

FEBBRAIO 2017: Catania febbraio. Realizzazione degli scatti per la realizzazione del libro sulla festa di Sant’Agata con i fotografi Charles Wiegel (USA) Werner Mansholt (Germania) ed Ala D’Amico (Italia) con la supervisione del fotografo Lorenzo Castore.

AGOSTO 2017: Partecipazione al corso di fotografia e videomaking tenuto dalla fotografa Erica Shires durante il TPW Summer Courses a San Quirico D’Orcia.

2018

OTTOBRE 2018 IN CORSO: Progetto “DONNE”. Consiste in una serie di scatti fotografici con modelle che ripercorrono la storia della fotografia e gli scatti iconici che hanno reso famosi in grandi fotografi. Una sorta di omaggio ai grandi fotografi del passato attraverso la realizzazione di scatti che riproducono le stesse pose con la stessa luce e la medesima situazione. Realizzato sia a pellicola che con macchina fotografica digitale che con Polaroid e Fuji Instax.

AGOSTO 2017 IN CORSO: Progetto “ARTISTE A NUDO” Progetto fotografico che ritrae artiste che si mettono a nudo davanti alla macchina fotografica per non avere alcuna protezione dagli abiti che indossano e nel loro laboratorio o luogo di lavoro. Realizzato a colori e b/n in luce naturale.

2020

APRILE 2020 UNA FOTO AL GIORNO PER TRENTA GIORNI: Progetto fotografico intitolato “LE PERSONE CI SONO” interamente realizzato con IPHONE 7S PLUS nella FASE 1 del LOCKDOWN e postato sul mio account INSTAGRAM. Un ritratto al giorno per trenta giorni raffigurante soggetti, amici e conoscenti, che ho incontrato per strada ed a cui ho chiesto di realizzare un ritratto che testimoniasse il fatto che fossero in giro per la Città di Treviso o sul luogo di lavoro.

APRILE 2020: Progetto “IL MONDO NON BASTA” Scatti realizzati in remoto durante il lockdown durante l’emergenza per il COVID-19. I soggetti sono a loro agio perché gli scatti vengono realizzati mentre sono comodamente a casa propria nella loro intimità.

GIUGNO 2020: Mostra “IL SILENZIO DEL MARE AD ENNA-I MARI DELLA SICILIA” mostra presso la Galleria d’Arte ARTEENNA Arte Contemporanea composta da 12 foto di flora e fauna dei mari di Sicilia scattate tra il 2008 ed il 2012 stampate su carte HANNEMULE fine art ed installate con passepartout e cornice a scatola in alluminio. A margine viene presentata una selezione in anteprima di dodici foto della mostra “DONNE” stampata su carta fotografica sempre HANNEMULE fine art e passepartout.

GIUGNO 2020: Progetto “UNA VITA ALL’INCONTRARIO” Scatti fotografici da realizzarsi percorrendo le strade delle grandi città all’incontrario rispetto all’abituale senso di marcia consentito per le auto. Il cambio di prospettiva permette di vedere all’incontrario gli scorci che solitamente siamo abituati a vedere in un unico senso di marcia. Da realizzarsi in città italiane a grande intensità di traffico automobilistico.

SETTEMBRE 2020: Progetto “ANGELI”. Un progetto iniziato nel Gennaio 2017 e terminato nel luglio 2020. Per circa tre anni ho realizzato ritratti in B/N delle persone che mi hanno aiutato a superare un periodo complesso della mia vita negli anni 2015 2016. Le stampe dei ritratti in carta fine-art di dimensione 30X45 sono state consegnate ai soggetti stessi nel corso di una mostra della durata di un pomeriggio nel parco della Villa Loredan Perocco di Meduna a Vascon di Carbonera, in Provincia di Treviso. L’evento è stato pensato come un evento della durata dii tre ore in cui all’allestimento delle opere ha fatto seguito la loro consegna ai soggetti ritratti.